Tra le agevolazioni più discusse e richieste, il superbonus 110% è spesso richiesto dai clienti finali ai serramentisti.
Mettendo da parte la parte tecnica vi è anche una lunga fila burocratica da seguire.
Scopriamo insieme quale documentazione presentare...
![](https://static.wixstatic.com/media/nsplsh_2fdfb32454914983ab48a2dd9d653e70~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_653,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/nsplsh_2fdfb32454914983ab48a2dd9d653e70~mv2.jpg)
-Atto di proprietà dell'immobile
-Certificato catastale
-Abilitazioni amministrative
-Comunicazioni, relazioni tecniche ed asseverazioni
-APE
-Atto di cessione dell'immobile
-Fatture di spesa
-Altri bonifici
-Dichiarazioni sostitutive
-Documentazione su parti comuni
-Ricevuta ENEA
-Asseverazione di un tecnico abilitato
-Polizza RC
-Consenso per la cessione del credito
Questi sono i documenti obbligatori per poter usufruire del superbonus al 110%.
Comments