L'agenzia delle entrate rileva un pesante calo nelle compravendite per il settore non residenziale, vediamo insieme cause e motivazioni.
A differenza delle compravendite del residenziale, quelle relative al non residenziale subiscono un forte calo; questo è ciò che viene rilevato dal rapport OMI dell'Agenzia delle entrate.
Come?
Dopo la crisi generata dalla pandemia di Covid 19 ed il forte rimbalzo nelle transazioni, i tre diversi segmenti che compongono l'immobile non residenziale, terziario-commerciale, produttivo ed agricolo, si stanno comportando in maniera bene o male identica.
Segnali di rallentamento
Nel rapporto dell'OMI viene scritto che ci troviamo dinanzi a “evidenti segnali di rallentamento, che il tempo dirà se fisiologici o legati all’emergere di nuovi e pesanti segnali di incertezza nel panorama economico e sociale.”
Da notare inoltre come vi è una differente segmentazione degli investimenti anche in base alle differenti zone italiane, come possiamo notare anche a pagina 4 del documento in esame.
Per maggiori dettagli rimandiamo al link
Comments