Privacy Policy Cookie Policy
top of page

#NUOVESCUOLE

  • Immagine del redattore: Mexall Progress
    Mexall Progress
  • 5 set 2024
  • Tempo di lettura: 1 min

Finanziamenti per il rinnovamento delle scuole in Italia


Il PNRR ha previsto, tra le opportunità di edilizia scolastica dedicate a Comuni, Province e Città Metropolitane, la realizzazione di nuove scuole, con sostituzione di edifici esistenti.

Sul sito del PNRR troverete la mappa di tutti i progetti scolastici presentati ed approvati.


Tra i 10 obiettivi il secondo è quello che ci tocca più da vicino:

  • UNA SCUOLA A BASSO CONSUMO. Edifici a impatto minimo

È importante che l’edificio scolastico sia concepito con il più basso impatto ambientale possibile e che le necessità di manutenzione, spesso costose e invasive, siano contenute al massimo. Alcuni nodi fondamentali:

luce: presenza di sufficiente luce naturale, diretta e diffusa, negli ambienti di apprendimento e di svago

rapporto con la natura: connessione visiva e fisica con elementi di vegetazione inseriti all’interno del progetto

comfort acustico: definizione e conseguimento del livello ottimale per l’attività all’interno degli spazi

qualità dell’aria: progettazione dell’involucro che consenta anche l’utilizzo di strategie passive per la ventilazione naturale, la regolazione della temperatura, il comfort ambientale energie alternative: utilizzo di fonti energetiche rinnovabili per alimentare le strategie attive.


Grande attenzione va posta al tema dell’involucro e del suo fondamentale ruolo nella protezione dall’irraggiamento solare. L’uso delle tecnologie passive deve essere favorito per ridurre al minimo i consumi. Una qualità ottimale dell’aria negli spazi interni e il suo efficace ricambio sono obiettivi prioritari.


Di seguito il link per scaricare i singoli progetti di ogni scuola:






 
 
 

Comentarios


Tel: 081 850 7026

Fax: 0818507050       P.iva 01859150763

  • Facebook
  • Pinterest
  • Instagram

©2021creato da Mexall Progress ❤

bottom of page