Privacy Policy Cookie Policy
top of page

Trasparenza e Risparmio Energetico: Perché la Trasmittanza Termica degli Infissi È Così Importante?

  • Immagine del redattore: Elisa Prete
    Elisa Prete
  • 9 set
  • Tempo di lettura: 2 min

Negli ultimi anni, l’attenzione all’efficienza energetica degli edifici è cresciuta notevolmente, anche grazie alle agevolazioni fiscali messe a disposizione per chi migliora le prestazioni energetiche della propria abitazione. In questo contesto, gli infissi (finestre e porte-finestre) giocano un ruolo fondamentale.Un parametro tecnico spesso poco conosciuto, ma cruciale, è la trasmittanza termica, indicata con il simbolo Uw (per l’intero infisso), Ug (per il vetro) e Ψg (per il nodo vetro-telaio, ovvero la canalina).


Cosa si intende per trasmittanza termica?

La trasmittanza termica misura quanta energia termica (calore) passa attraverso un elemento edilizio. Più il valore è basso, maggiore è l’isolamento e quindi la capacità della finestra di trattenere il calore in inverno e mantenerlo fuori in estate.


Focus sul vetro e sulla canalina

Nel calcolo della trasmittanza termica dell’infisso completo (Uw), è fondamentale conoscere nel dettaglio:

  • Ug (trasmittanza termica del vetro): Oggi, per essere conformi ai limiti normativi e accedere alle detrazioni fiscali (come il Superbonus, Ecobonus o Bonus Casa), è necessario utilizzare vetri basso emissivi con trasmittanza Ug ≤ 1,0 W/m²K (spesso anche inferiori, es. 0,7 o 0,6 W/m²K).

  • Canalina del vetrocamera (Ψg): La scelta di una canalina isolata (warm edge) è diventata indispensabile. Le canaline tradizionali in alluminio, infatti, hanno una conduzione termica elevata che compromette le prestazioni del vetrocamera.Le canaline a bordo caldo (in materiali isolanti) permettono di ridurre significativamente la trasmittanza termica del nodo vetro-telaio, migliorando il comfort abitativo e riducendo il rischio di condensa sul bordo del vetro.


Limiti di legge e requisiti per le detrazioni fiscali

Per accedere agli incentivi fiscali per la sostituzione degli infissi, è obbligatorio rispettare i valori limite di trasmittanza termica Uw stabiliti dal DM 26/06/2015 (requisiti minimi) e successivi aggiornamenti.I limiti cambiano in base alla zona climatica. A titolo indicativo, in zona E (es. Milano, Bologna, Torino), il valore massimo ammesso per gli infissi esterni è:

Uw ≤ 1,3 W/m²K (con valori più restrittivi previsti da alcuni bandi locali o regionali)


Al link https://www.mexallprogress.it/post/bonus-infissi-2025 puoi vedere i valori di trasmittanza termica per la sostituzione degli infissi:


Cosa forniamo ai nostri clienti

Per ogni intervento di fornitura e posa degli infissi:

  • Calcoliamo puntualmente la trasmittanza termica Uw tenendo conto delle reali dimensioni, del tipo di telaio, vetro e canalina utilizzati.

  • Utilizziamo vetri certificati con trasmittanza Ug ≤ 1,0 W/m²K e canaline warm edge per garantire alte prestazioni.

  • Collaboriamo con tecnici abilitati per fornire tutta la documentazione necessaria per l’accesso alle detrazioni fiscali.

🧾 In conclusione

Scegliere infissi ad alta efficienza termica non è solo una scelta tecnica, ma anche una scelta intelligente per il comfort, il risparmio e il valore dell’immobile.

Contattaci per un sopralluogo gratuito o per una consulenza sulla soluzione più adatta alle tue esigenze. Il futuro dell’efficienza energetica comincia dalle finestre.


📞 Contattaci al 081 850 7026


ree

 
 
 

Commenti


Tel: 081 850 7026

Fax: 0818507050       P.iva 01859150763

  • Facebook
  • Pinterest
  • Instagram

©2021creato da Mexall Progress ❤

bottom of page