Nuovo o riciclato?
- Mexall Progress
- 14 mar
- Tempo di lettura: 2 min
Quanta energia serve per produrre e riciclare l’alluminio?
L’alluminio è uno dei materiali più utilizzati e riciclati al mondo, ma pochi sanno quanto sia vantaggioso dal punto di vista energetico il suo processo di riciclo.
Riciclare l'alluminio è incredibilmente efficiente: richiede solo il 5% dell'energia necessaria per produrlo da zero.
Mentre la produzione di alluminio primario (da bauxite) comporta un elevato consumo energetico di circa 170 MJ per chilogrammo, il riciclo ne richiede solo 5 MJ per chilogrammo.
La produzione dell'alluminio partendo dalla bauxite è molto più energeticamente intensiva. Richiede infatti un processo che implica la raffinazione della bauxite in allumina (ossido di alluminio), e successivamente la fusione dell'allumina in alluminio metallico tramite elettrolisi (processo di Hall-Héroult).
Questa differenza drastica rende il riciclo dell’alluminio non solo un’opzione economica, ma anche ecologica, contribuendo a ridurre significativamente le emissioni di CO2 rispetto alla produzione primaria. Per questo motivo, l'alluminio riciclato è una scelta vantaggiosa per l’ambiente, con un impatto ridotto sull’energia e sul nostro pianeta.
Il riciclo dell’alluminio è, quindi, una delle pratiche più vantaggiose per l’ambiente. Con un’efficienza energetica così alta e un ridotto impatto ambientale, l’alluminio riciclato gioca un ruolo cruciale nella sostenibilità e nell'economia circolare. Inoltre, il ciclo di vita dell'alluminio può essere ripetuto all'infinito senza che il materiale perda le sue qualità, contribuendo ulteriormente a un ambiente più pulito.
In sintesi, il riciclo dell'alluminio non solo riduce il consumo energetico, ma aiuta anche a ridurre le emissioni di CO2, rendendolo uno dei materiali più ecologici da riciclare.
Il nostro impegno in Mexall è di assicurarci che l'alluminio dei nostri profili sia in parte derivante dal riciclo e in parte da alluminio primario, inoltre siamo molto attenti agli scarti di lavorazioni per assicurare il massimo riciclo dell'alluminio non utilizzato in produzione.

Comments