Privacy Policy Cookie Policy
top of page

Verniciato o ossidato?

Immagine del redattore: Mexall ProgressMexall Progress

Aggiornamento: 21 feb

La verniciatura a polvere poliestere e l'ossidazione (o anodizzazione) sono due trattamenti superficiali molto comuni per l'alluminio, ma hanno caratteristiche, vantaggi e applicazioni differenti. Ecco una panoramica sui vantaggi della verniciatura a polvere poliestere rispetto all'ossidazione:


1. Estetica e Finishes Variabili

  • Verniciatura a polvere: Offre una vasta gamma di finiture estetiche, come opache, lucide, satinati e persino effetti speciali (es. metallizzati, perlati, effetti legno, marmi). È anche possibile scegliere tra una gamma più ampia di colori per rispondere a tutte le esigenze.

  • Ossidazione (Anodizzazione): L'ossidazione conferisce una finitura principalmente satinata e grigia ma anche lucida, semilucida o opaca, anche se è possibile colorare l'alluminio tramite tintura (con limitazioni per le colorazioni destinate all'esterno).

2. Durabilità e Resistenza

  • Verniciatura a polvere poliestere: Questa vernice è molto resistente agli agenti atmosferici, ai graffi e ai danni UV, mantenendo il colore e l'integrità estetica nel tempo. È particolarmente indicata per applicazioni esterne, come serramenti, infissi o strutture esposte al sole.

  • Ossidazione (Anodizzazione): L'anodizzazione crea uno strato protettivo di ossido sull'alluminio che è molto resistente all'usura. Inoltre, offre la stessa protezione contro i raggi UV ma può subire alterazioni del colore nel tempo se esposta alla luce intensa legato alla qualità dell'ossido applicato.

3. Protezione dalla Corrosione

  • Verniciatura a polvere poliestere: Fornisce una protezione eccellente contro la corrosione grazie al pretrattamento chimico realizzato prima della verniciatura. La verniciatura con il pretrattamento è particolarmente efficace contro la corrosione causata da agenti atmosferici o salinità.

  • Ossidazione (Anodizzazione): L'ossidazione migliora la resistenza alla corrosione, ed è efficace contro la corrosione in ambienti molto aggressivi (come quelli marini). Inoltre, l'anodizzazione non protegge la superficie da danni meccanici come urti o graffi.

4. Manutenzione

  • Verniciatura a polvere poliestere: Richiede una manutenzione minima. Se danneggiata, la vernice può essere ritoccata facilmente, ma in caso di danni gravi (come graffi profondi) potrebbe essere necessario ritoccare o riverniciare l'intera superficie.

  • Ossidazione (Anodizzazione): Non necessita di molta manutenzione e non si sbiadisce nel tempo, ma la superficie anodizzata è più suscettibile ai danni superficiali (graffi, ammaccature). In caso di danno, la riparazione è difficile e potrebbe essere visibile.

5. Impatto Ambientale

  • Verniciatura a polvere poliestere: È più ecologica rispetto alla verniciatura tradizionale, in quanto non richiede solventi chimici. Inoltre, la polvere in eccesso può essere recuperata e riutilizzata, riducendo gli sprechi.

  • Ossidazione (Anodizzazione): Anche il processo di anodizzazione è ecologico, poiché non richiede l'uso di sostanze solventi e metalli pesanti. Tuttavia, la produzione di alluminio anodizzato richiede un processo elettrolitico che consuma molta più energia.

6. Costo

  • Verniciatura a polvere poliestere: Generalmente più economica rispetto all'ossidazione, sia per il materiale che per la manodopera necessaria. È una soluzione economica per grandi volumi di produzione.

  • Ossidazione (Anodizzazione): È un processo più costoso e richiede più tempo. Di solito è utilizzato per applicazioni specializzate o dove la resistenza alla corrosione e l'aspetto estetico sono particolarmente importanti.


Conclusione:

La verniciatura a polvere poliestere offre maggiore varietà estetica, resistenza agli agenti atmosferici e una protezione superiore contro la corrosione e i graffi, risultando ideale per applicazioni esterne ed interne. D'altra parte, l'ossidazione è più indicata per ottenere una finitura più duratura e resistente in applicazioni che richiedono alta protezione dalla corrosione senza particolari necessità estetiche.

La scelta tra i due dipende quindi dalle priorità del progetto, come il tipo di utilizzo, l'estetica desiderata e il budget.



 
 
 

Commentaires


Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

Tel: 081 850 7026

Fax: 0818507050       P.iva 01859150763

  • Facebook
  • Pinterest
  • Instagram

©2021creato da Mexall Progress ❤

bottom of page